Emil Frey impresa familiare

Emil Frey - Un'impresa familiare ricca di tradizione

Emil Frey apre la sua prima officina nel 1924 a Zurigo. Grazie alla sua diligenza e competenza, il meccanico di formazione, riesce rapidamente a costruirsi una reputazione di prim'ordine come specialista dal servizio tempestivo e coscienzioso. Non ha paura di intraprendere nuove strade: il giovane garagista partecipa con successo a gare motociclistiche, non solo per esprimere il suo spirito sportivo, ma anche per dimostrare la qualità dei suoi prodotti.

… al presente

Emil Frey costruisce le fondamenta di un grande gruppo di aziende dell'industria automobilistica che oggi occupa una posizione di primo piano in Europa. Nonostante la sua internazionalità, il Gruppo Emil Frey rimane una classica azienda a conduzione familiare. I principi del fondatore sono ancora radicati nella cultura aziendale.

Impegno nei confronti del cliente

Emil Frey non ha mai perso di vista a chi deve il suo successo: ai suoi clienti fedeli e soddisfatti, così come ai suoi dipendenti dediti ed esperti. Tale filosofia, incentrata sul cliente e sulle sue esigenze, è ancora oggi parte integrante della cultura aziendale e ne costituisce il principale fattore di successo.

La «lettera alla clientela» del 1935

Con i suoi servizi nel settore automobilistico, Emil Frey stabilisce nuovi standard. In una lettera del 1935 «Alla mia egregia clientela», il pioniere dell'automobile delinea i suoi principi imprenditoriali. Promette di «vendere solo beni di qualità impeccabile a prezzi onesti» e di fornire un servizio «tempestivo e coscienzioso» da parte di «personale qualificato». La «lettera alla clientela» definisce i principi guida del Gruppo Emil Frey validi ancora oggi, ed ogni nuovo collaboratore ne riceve una copia in modo da poterli mettere in atto.

La «lettera alla clientela» del 1935